
Dopo la messa a punto dei prodotti innovativi, sarà sviluppata una precisa attività di sperimentazione che vedrà la realizzazione di due serie di provini composti da differenti impasti di malte: la prima serie sarà costituita da provini costituiti da solo legante e aggregato, mentre la seconda serie sarà costituita da impasti con additivi e biocidi. L’obiettivo di quest’attività sarà quella di testare, in via sperimentale, qualità e consistenza delle miscele osservando gli effetti delle azioni degradanti sui materiali formulati.
Verrà valutata la prestazione di ciascun impasto, tenendo conto della facilità d’uso e della dispersione del materiale in acqua durante e subito dopo l’applicazione.
In seguito, si valuterà l’efficacia delle formulazioni in termini di resistenza all’aggressione del biofouling.
In base ai risultati ottenuti verrà codificato un preciso protocollo di intervento.
L’area oggetto di sperimentazione sarà il sito subacqueo di Castrum Novum, in località Capo Linaro del Comune di Santa Marinella (Roma).
